Top Background
Top Background
Top Background
Heading Background
Heading Background
Heading Background

Terms

Termini e condizioni d'uso

Questi termini regolano l'accesso e l'utilizzo dei servizi Labeltune. Ti invitiamo a leggerli attentamente prima di utilizzare la piattaforma.

Icon

Ultimo aggiornamento - 01 Settembre 2025

Contratto Principale per i Servizi di Labeltune

Se hai firmato un contratto offline per l’utilizzo dei servizi di Labeltune con lo stesso Account, i termini riportati di seguito non si applicano ai Servizi ordinati tramite un Modulo d’Ordine che fa riferimento a tale contratto offline.

Se stai accedendo a un Account creato da un Cliente (ovvero, sei stato invitato come Utente Finale), i Termini d’Uso per l’Utente Finale (“Termini Utente Finale”) regolano il tuo accesso e utilizzo dei Servizi.

Il presente Contratto Principale per i Servizi di Labeltune (“Contratto”) è stipulato tra Labeltune S.r.l. (“Labeltune” o “noi”) e te, o l’entità che rappresenti (“Cliente” o “tu”), a partire dalla Data di Efficacia. Il presente Contratto stabilisce i termini e le condizioni in base ai quali il Cliente può accedere e utilizzare i Servizi, salvo laddove venga espressamente indicato che si applicano termini separati.

ACCETTANDO IL PRESENTE CONTRATTO, INCLUSO L’INSERIMENTO DI UN MODULO D’ORDINE CHE LO RICHIAMA O CLICCANDO SU “ACCETTO” O UN PULSANTE SIMILE PER CREARE L’ACCOUNT, il Cliente accetta di essere vincolato ai termini del presente Contratto, inclusi i Termini del Prodotto, la Documentazione, la Politica d’Uso Accettabile, e dichiara che la persona che accetta il Contratto ha l’autorità legale per vincolare il Cliente al presente Contratto.

1. FORNITURA DEI SERVIZI DA PARTE DI LABELTUNE

1.1 Erogazione dei Servizi.

Labeltune fornirà i Servizi in conformità ai termini e condizioni di questo Contratto e, se applicabile, del Modulo d’Ordine. Alcuni Servizi potranno essere parzialmente svolti da Lavoratori Remoti, e alcuni potranno essere soggetti a diritti e restrizioni aggiuntive indicati nei Termini del Prodotto.

1.2 Sicurezza.

Labeltune implementerà e manterrà un programma di sicurezza delle informazioni conforme agli standard di settore, con misure amministrative, fisiche e tecniche progettate per proteggere l’integrità dei Materiali del Cliente. Il Cliente riconosce che i Materiali del Cliente possono essere trattati da Labeltune negli Stati Uniti o in altri Paesi in cui Labeltune o i suoi contraenti operano.

1.3 Modifiche ai Servizi.

Labeltune può, a sua discrezione, modificare o aggiornare i Servizi di tanto in tanto. Labeltune informerà anticipatamente il Cliente in merito a modifiche che riducano in modo significativo la funzionalità dei Servizi.

2. UTILIZZO DEI SERVIZI DA PARTE DEL CLIENTE

2.1 Gestione dell’Account Cliente.

Il Cliente deve disporre di un Account per utilizzare i Servizi. È responsabile della designazione degli Amministratori per il proprio Account, del mantenimento dei dati di contatto aggiornati e della gestione degli accessi agli account Amministratore. Gli Amministratori possono creare account per Utenti Finali fino al numero massimo indicato nel Modulo d’Ordine o nell’Account del Cliente. Utenti aggiuntivi oltre il limite possono comportare costi aggiuntivi. Ogni Utente Finale deve accettare i Termini Utente Finale per attivare il proprio account. In caso di conflitto tra il presente Contratto e i Termini Utente Finale, prevarrà il presente Contratto.

2.2 Responsabilità del Cliente.

Il Cliente è responsabile dell’utilizzo dei Servizi tramite il proprio Account, inclusi tutti gli usi da parte dei propri Utenti Finali. Dovrà informare i propri Utenti Finali su tutte le politiche e pratiche rilevanti e su eventuali impostazioni che possono influire sul trattamento dei Materiali del Cliente. È inoltre responsabile della riservatezza delle credenziali di accesso e della prevenzione di usi non autorizzati. La condivisione di account e password tra Utenti Finali non è consentita.

2.3 Conformità.

Il Cliente e gli Utenti Finali possono utilizzare i Servizi solo in conformità a: (a) leggi e regolamenti applicabili, (b) questo Contratto, (c) i Termini del Prodotto, e (d) le nostre politiche, inclusa la Documentazione e la Politica d’Uso Accettabile. Su richiesta, il Cliente fornirà le informazioni necessarie per consentire a Labeltune di verificare la conformità a questa Sezione.

2.4 Materiali del Cliente.

Il Cliente è responsabile dell’invio a Labeltune dei Materiali necessari per l’erogazione dei Servizi. Dichiara e garantisce (a) di possedere i diritti, licenze e autorizzazioni necessarie per fornire tali Materiali, (b) che l’utilizzo dei Materiali ai sensi del Contratto non violerà diritti di terzi, e (c) che i Materiali non conterranno Informazioni Riservate, salvo diverso accordo scritto con Labeltune.

2.5 Restrizioni d’Uso.

Salvo quanto espressamente previsto nel presente Contratto, il Cliente non potrà (né permettere a Utenti Finali o terzi di):

(a) decompilare, disassemblare, fare reverse engineering o tentare di scoprire il codice sorgente o algoritmi dei Servizi;

(b) copiare, modificare o creare opere derivate dai Servizi;

(c) vendere, sublicenziare, affittare, distribuire o condividere i Servizi, se non tramite la propria Applicazione del Cliente;

(d) utilizzare i Servizi per sviluppare prodotti concorrenti o a fini di benchmarking contro Labeltune;

(e) rimuovere o alterare avvisi proprietari dai Servizi;

(f) distribuire o vendere l’Output a terzi non affiliati;

(g) pubblicare o diffondere pubblicamente l’Output senza consenso scritto di Labeltune;

(h) usare i Servizi o Output in ambienti critici o pericolosi dove errori potrebbero causare danni fisici o ambientali gravi.

Su richiesta, il Cliente fornirà le informazioni necessarie a Labeltune per verificare la conformità a questa Sezione.

2.6 Sospensione.

Labeltune potrà sospendere l’accesso ai Servizi se (a) l’uso da parte del Cliente o di un Utente Finale comporta rischi per la sicurezza, violazioni della Politica d’Uso Accettabile o impatti negativi su sistemi di Labeltune o di terzi, oppure (b) il Cliente è in violazione del presente Contratto. Labeltune farà quanto commercialmente possibile per notificare tempestivamente la sospensione.

2.7 Offerte di Terze Parti.

Labeltune può fornire accesso o informazioni su offerte di terze parti (“Offerte Terze Parti”), ma (a) non avalla né garantisce tali offerte, e (b) l’utilizzo delle stesse è a rischio esclusivo del Cliente. Le Offerte di Terze Parti possono essere soggette a contratti separati o limitazioni d’uso, riportate nella Documentazione se necessario (“Restrizioni di Terze Parti”), alle quali il Cliente si impegna a conformarsi.


3. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

3.1 Proprietà Intellettuale di Labeltune.

Salvo quanto espressamente concesso nel presente Contratto, il presente Contratto non concede alcun diritto, e Labeltune detiene e si riserva tutti i diritti, titoli e interessi relativi alla Tecnologia di Labeltune. Fermo restando il rispetto continuo del presente Contratto da parte del Cliente, Labeltune acconsente affinché il Cliente utilizzi i Servizi in conformità al presente Contratto per tutta la Durata.

3.2 Proprietà Intellettuale del Cliente.

Il Cliente sarà proprietario dell’Output e della propria Applicazione. Salvo quanto espressamente concesso nel presente Contratto, il presente Contratto non concede alcun diritto, e il Cliente detiene e si riserva tutti i diritti, titoli e interessi relativi ai Materiali del Cliente, all’Output e alla propria Applicazione. Il Cliente acconsente ed autorizza Labeltune ad utilizzare (a) i Materiali del Cliente al fine di fornire e supportare i Servizi e generare l’Output per il Cliente, e (b) i Materiali del Cliente e l’Output per analizzare e migliorare i prodotti e servizi di Labeltune, inclusi i modelli di apprendimento automatico.

3.3 Dati di Labeltune.

Labeltune può raccogliere e generare dati d’uso, statistiche, dati aggregati e anonimizzati, nonché dati de-identificati derivati dall’uso dei Servizi da parte del Cliente, dai Materiali del Cliente e dall’Output (“Dati di Labeltune”). Labeltune può utilizzare tali Dati di Labeltune per (a) fornire, analizzare, supportare e migliorare i propri prodotti e servizi, e (b) creare e distribuire report e materiali informativi sui prodotti e servizi di Labeltune. Labeltune non identificherà il Cliente come fonte di tali informazioni senza previo consenso scritto del Cliente.

3.4 Suggerimenti.

Il Cliente può fornire a Labeltune feedback, commenti, idee o suggerimenti relativi ai Servizi di Labeltune o a nuovi prodotti e servizi (“Suggerimenti”). Labeltune può, ma non è obbligata a farlo, a sua discrezione e per qualsiasi finalità, (a) utilizzare, modificare e incorporare tali Suggerimenti nei propri prodotti e servizi, e (b) concedere licenze, sublicenze o distribuire i Suggerimenti senza obblighi o compensi nei confronti del Cliente.

3.5 Politica sul Copyright.

Labeltune rispetta i diritti di proprietà intellettuale di terzi e risponde a notifiche di presunte violazioni del copyright conformi alla normativa applicabile. Labeltune si riserva il diritto di eliminare dai sistemi del Cliente i Materiali ritenuti in violazione e di sospendere o terminare l’accesso agli Utenti Finali o ai Clienti che violano intenzionalmente o ripetutamente i diritti di terze parti.

3.6 Marketing del Cliente.

Labeltune può utilizzare il nome, il logo e i marchi del Cliente per (a) identificarlo come Cliente di Labeltune sul proprio sito web, (b) produrre e pubblicare un caso studio sull’uso dei Servizi da parte del Cliente, e (c) creare materiali di marketing come comunicati stampa, pubblicità, brochure e altri contenuti promozionali. Previo consenso del Cliente, quest’ultimo fornirà una dichiarazione scritta concordata da utilizzare per scopi di marketing e pubblicità di Labeltune.

4. COMPENSI E PAGAMENTI

4.1 Compensi.

Il Cliente pagherà a Labeltune i compensi e le tariffe per l’utilizzo dei Servizi come descritto in un Modulo d’Ordine o nel proprio Account, a seconda dei casi (“Compensi”). Tutti i pagamenti devono essere effettuati in dollari statunitensi salvo diversamente specificato in un Modulo d’Ordine o in una fattura. Tutti i Compensi pagati non sono rimborsabili, salvo quanto diversamente previsto dal presente Contratto, e non sono soggetti a compensazione.

4.2 Fatturazione e Pagamento.

Se il Cliente sceglie di pagare con carta di credito, carta di debito o altro metodo non fatturabile, riconosce che potrebbe non ricevere una fattura e autorizza Labeltune ad addebitare il metodo di pagamento per i Compensi dovuti. Se il Cliente sceglie di pagare tramite fattura (e Labeltune accetta), tutti i Compensi saranno dovuti secondo quanto indicato nella fattura. Se il Cliente richiede l’uso di un ordine d’acquisto o numero d’ordine, il Cliente (a) deve fornire tale numero al momento dell’acquisto e (b) accetta che eventuali termini e condizioni inclusi in tali ordini non si applichino al presente Contratto e siano considerati nulli.

4.3 Controversie e Ritardi nei Pagamenti.

Il Cliente deve contestare eventuali Compensi entro sessanta (60) giorni dalla data di scadenza del pagamento. Gli importi non pagati sono soggetti a un interesse di mora pari all’1,5% al mese (o al tasso massimo consentito dalla legge). Il Cliente sarà responsabile per tutte le spese ragionevoli (comprese le spese legali) sostenute da Labeltune per il recupero di importi scaduti. In caso di mancato pagamento, previo preavviso di cinque (5) giorni, Labeltune potrà sospendere l’erogazione dei Servizi.

4.4 Tasse.

Il Cliente è responsabile per tutte le tasse, ad eccezione di quelle direttamente riferite al reddito netto, ai ricavi lordi o al capitale di Labeltune. Labeltune emetterà fattura per l’imposta sulle vendite o altre imposte simili quando previsto, e il Cliente dovrà pagarle salvo che fornisca un certificato di esenzione fiscale valido rilasciato dall’autorità competente.

5. TERMINE E RISOLUZIONE

5.1 Durata del Contratto. Il presente Contratto resterà in vigore per tutta la Durata.

5.2 Risoluzione. Ciascuna Parte potrà risolvere il presente Contratto qualora (a) l’altra Parte sia in violazione sostanziale del Contratto e non rimedi a tale violazione entro dieci (10) giorni dalla ricezione di comunicazione scritta, oppure (b) l’altra Parte cessi la propria attività o sia soggetta a procedura di insolvenza. Labeltune potrà inoltre risolvere il Contratto se ha diritto di sospendere i Servizi o per conformarsi a leggi o regolamenti. Se il Cliente non ha un Order Form attivo e ha corrisposto tutte le Tariffe dovute, potrà risolvere il Contratto in qualsiasi momento terminando il proprio Account.

5.3 Risoluzione da parte di Utente in Prova. Se il Cliente non ha mai sottoscritto un Order Form con Labeltune e ha pagato tutte le Tariffe dovute, sia Labeltune che il Cliente possono risolvere il presente Contratto immediatamente previa comunicazione.

5.4 Effetti della Risoluzione. Se il presente Contratto scade o viene risolto: (a) ogni Tariffa dovuta ai sensi di un Order Form o per Servizi forniti sarà immediatamente esigibile, (b) i diritti concessi da una Parte all’altra cesseranno immediatamente, salvo diversa indicazione nella presente Sezione, e (c) le sezioni che per loro natura debbano sopravvivere o che espressamente lo prevedano continueranno a essere valide, comprese le Sezioni: 2.5, 3.1, 3.2, 3.3, 3.4, e le Sezioni da 5 a 12.

6. RISERVATEZZA

6.1 Definizione di Informazioni Riservate. Per “Informazioni Riservate” si intende qualsiasi informazione tecnica o commerciale comunicata da una Parte (“Parte Divulgante”) all’altra Parte (“Parte Ricevente”) ai sensi del presente Contratto, contrassegnata come riservata o che una persona ragionevole considererebbe tale in base alle circostanze. Il presente Contratto e ogni Order Form costituiscono Informazioni Riservate di ciascuna Parte. La Tecnologia di Labeltune costituisce Informazione Riservata di Labeltune. I Materiali del Cliente e gli Output costituiscono Informazioni Riservate del Cliente. Non costituiscono Informazioni Riservate le informazioni che: (a) diventano pubbliche non per colpa della Parte Ricevente, (b) erano già note alla Parte Ricevente senza obblighi di riservatezza, (c) sono ottenute da terzi non vincolati da obblighi di riservatezza, o (d) sono sviluppate in modo indipendente dalla Parte Ricevente senza uso di Informazioni Riservate della Parte Divulgante.

6.2 Obblighi. La Parte Ricevente si impegna (a) a non utilizzare le Informazioni Riservate della Parte Divulgante per scopi diversi da quelli consentiti dal presente Contratto e (b) a limitare l’accesso a tali Informazioni ai propri Rappresentanti che ne abbiano necessità. I Rappresentanti dovranno essere vincolati da obblighi scritti di riservatezza non meno stringenti di quelli previsti dal presente Contratto.

6.3 Divulgazione Obbligatoria. Ciascuna Parte potrà divulgare le Informazioni Riservate quando richiesto da leggi o regolamenti, previo preavviso (ove consentito) alla Parte Divulgante e fornendo assistenza ragionevole, a spese di quest’ultima, per opporsi o limitare tale divulgazione.

7. DICHIARAZIONI DI NON RESPONSABILITÀ

7.1 Generali. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE, LABELTUNE E LE SUE AFFILIATE, LICENZIANTI E FORNITORI (A) NON RILASCIANO ALCUNA GARANZIA, ESPRESSA O IMPLICITA, STATUTARIA O DI ALTRO TIPO, E (B) DECLINANO OGNI GARANZIA, COMPRESE QUELLE DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ A UNO SCOPO PARTICOLARE E NON VIOLAZIONE DI DIRITTI. LABELTUNE NON GARANTISCE CHE I SERVIZI O GLI OUTPUT SIANO COMPLETI, ACCURATI O PRIVI DI INTERRUZIONI. I SERVIZI E GLI OUTPUT SONO FORNITI “COSÌ COME SONO” E “COME DISPONIBILI”. LABELTUNE NON SARÀ RESPONSABILE PER (I) SERVIZI DI TERZI, (II) INFORMAZIONI RISERVATE RICEVUTE IN VIOLAZIONE DEL PRESENTE CONTRATTO, (III) INFORMAZIONI RISERVATE INVIATE A LAVORATORI REMOTI DAL CLIENTE, O (IV) ATTI O OMISSIONI DEGLI UTENTI FINALI DEL CLIENTE.

7.2 Servizi Beta. Nonostante quanto previsto nel presente Contratto, il Cliente riconosce che (a) l’uso dei Servizi Beta è a sua esclusiva discrezione, (b) tali Servizi possono essere modificati o sospesi in qualsiasi momento, (c) possono essere soggetti a malfunzionamenti o indisponibilità, e (d) sono forniti “così come sono”, senza alcuna responsabilità da parte di Labeltune.

8. MANLEVA

8.1 A carico del Cliente. Il Cliente manleverà, difenderà e terrà indenne Labeltune da ogni danno, responsabilità, costo o spesa (incluse le spese legali) derivanti da reclami di terzi relativi a (a) Materiali del Cliente, e (b) uso dei Servizi, Output o Applicazioni da parte del Cliente.

8.2 A carico di Labeltune. Labeltune manleverà, difenderà e terrà indenne il Cliente da reclami di terzi che affermino che la tecnologia di Labeltune utilizzata per erogare i Servizi o Output violi i Diritti di Proprietà Intellettuale statunitensi. Labeltune non avrà obblighi di indennizzo in caso di: (a) uso dei Servizi in forma modificata o con materiali non forniti da Labeltune, (b) Servizi sviluppati secondo specifiche del Cliente, o (c) Materiali o contenuti forniti dal Cliente. Labeltune potrà, a propria discrezione: (i) ottenere i diritti d’uso sulla parte contestata, (ii) sostituirla con un’alternativa non in violazione, o (iii) terminare il Servizio e rimborsare al Cliente l'importo proporzionale dei canoni prepagati per la parte interessata.

8.3 Disposizioni Generali. La Parte che richiede l’indennizzo dovrà notificare tempestivamente il reclamo e collaborare nella difesa. L’indennizzante controllerà la difesa, salvo che: (a) ogni transazione che implichi ammissione di responsabilità o pagamento dovrà essere approvata per iscritto dalla Parte indennizzata (consenso non da negarsi irragionevolmente), e (b) l’altra Parte potrà partecipare a proprie spese con il proprio legale. LE MANLEVE COSTITUISCONO L’UNICO RIMEDIO CONTRATTUALE DELLE PARTI PER VIOLAZIONE DI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE DI TERZI.

9. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

9.1 Limitazioni su Responsabilità Indiretta. SALVO (A) VIOLAZIONI DEI RESTRIZIONI D’USO DEL CLIENTE, (B) OBBLIGHI DI INDENNIZZO, E (C) VIOLAZIONI DEGLI OBBLIGHI DI RISERVATEZZA, NESSUNA DELLE PARTI, NÉ LE SUE AFFILIATE, LICENZIANTI O FORNITORI, SARÀ RESPONSABILE PER DANNI INDIRETTI, SPECIALI, INCIDENTALI, PUNITIVI O CONSEQUENZIALI, PERDITE DI DATI, PROFITTI O INTERRUZIONI DI SERVIZIO, A PRESCINDERE DALLA TEORIA LEGALE E DALLA CONOSCENZA DI TALI POSSIBILITÀ.

9.2 Limite di Responsabilità. LA RESPONSABILITÀ COMPLESSIVA DI LABELTUNE NON POTRÀ SUPERARE L’IMPORTO PAGATO DAL CLIENTE NEI SEI (6) MESI PRECEDENTI L’EVENTO CHE HA DATO ORIGINE AL DANNO.

9.3 Decisioni. Gli Output generati dall’intelligenza artificiale sono probabilistici. Il Cliente è l’unico responsabile della verifica della loro idoneità e accuratezza. Labeltune non sarà responsabile per decisioni o azioni basate sugli Output.

10. CONTROVERSIE

10.1 Risoluzione Informale. Labeltune invita il Cliente a comunicare tempestivamente eventuali problematiche. Prima di intentare un’azione, le Parti si impegnano a tentare una risoluzione amichevole entro quindici (15) giorni dalla notifica.

10.2 Arbitrato. Ogni controversia sarà risolta mediante arbitrato finale e vincolante, amministrato dall’American Arbitration Association secondo il Regolamento Commerciale. L’arbitrato si terrà a San Francisco, California, in lingua inglese. Le Parti potranno ricorrere ai tribunali statali o federali di San Francisco per richieste di provvedimenti ingiuntivi o per la tutela di Diritti di Proprietà Intellettuale. Le Parti accettano la giurisdizione esclusiva di tali tribunali.

11. DISPOSIZIONI GENERALI

11.1 Modifiche al Contratto. Labeltune potrà modificare periodicamente il presente Contratto. Qualora una modifica incida in modo sostanziale sull’utilizzo dei Servizi da parte del Cliente, Labeltune ne darà comunicazione preventiva, salvo che la modifica derivi da obblighi di legge o regolamenti, nel qual caso potrà avere effetto immediato. In tutti gli altri casi, le modifiche entreranno in vigore alla data di pubblicazione sul sito. L’utilizzo continuato dei Servizi o la sottoscrizione di nuovi Moduli d’Ordine dopo l’entrata in vigore delle modifiche costituirà accettazione implicita delle stesse. Qualora il Cliente non accetti le modifiche, potrà recedere dai Servizi entro trenta (30) giorni dalla ricezione della comunicazione.

11.2 Intero Accordo. Tutti gli allegati, appendici e Moduli d’Ordine firmati dalle Parti sono qui incorporati per riferimento. Salvo diversa indicazione in un accordo separato, il presente Contratto costituisce l’intero accordo tra le Parti e sostituisce ogni precedente intesa, scritta o orale, inclusi eventuali accordi di riservatezza. Salvo quanto previsto nel presente Contratto, qualsiasi modifica, integrazione o rinuncia sarà valida solo se redatta per iscritto e firmata da entrambe le Parti. Le Parti convengono che la Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di beni non si applica al presente Contratto. In caso di conflitto tra i documenti contrattuali, prevarrà il seguente ordine gerarchico: (1) Modulo d’Ordine, (2) Contratto, (3) Termini di Prodotto, (4) Documentazione.

11.3 Legge Applicabile. Il presente Contratto è regolato dalla legge dello Stato della California (USA), con esclusione dei principi in materia di conflitti di legge.

11.4 Comunicazioni. Le comunicazioni a Labeltune devono essere inviate via email a [contractnotices@labeltune.com] e si considerano ricevute al momento dell’invio. Le comunicazioni al Cliente saranno inviate all’indirizzo email dell’Amministratore dell’Account o tramite il portale dell’Account Cliente e si considerano ricevute al momento dell’invio.

11.5 Cessione. Ciascuna Parte potrà cedere il presente Contratto, senza consenso dell’altra Parte, a una propria Affiliata o in caso di fusione, acquisizione, riorganizzazione societaria o cessione di tutti o sostanzialmente tutti i propri beni. Il Cliente dovrà fornire tempestiva comunicazione a Labeltune di tale evento. Qualsiasi altra cessione sarà considerata nulla. Il Contratto sarà vincolante e avrà effetto nei confronti dei rispettivi aventi causa autorizzati.

11.6 Relazione tra le Parti. Le Parti sono contraenti indipendenti. Il presente Contratto non costituisce una partnership, joint venture o rapporto di agenzia tra le Parti. Nessun soggetto terzo potrà vantare diritti derivanti dal presente Contratto.

11.7 Interpretazione. Ogni ambiguità sarà interpretata in modo equo, senza pregiudizio per la Parte che ha redatto il Contratto. I termini “incluso” e “includere” si intendono comprensivi ma non limitativi.

11.8 Forza Maggiore. Nessuna delle Parti sarà ritenuta responsabile per eventuali inadempimenti causati da eventi al di fuori del proprio ragionevole controllo (es. disastri naturali, guerre, atti terroristici, pandemie, interruzioni di servizi di terzi, guasti di rete o blackout internet). In tali casi, l’inadempienza non sarà considerata una violazione dei Servizi.

11.9 Rimedi. Le Parti riconoscono che violazioni delle limitazioni d’uso o degli obblighi di riservatezza possono causare danni irreparabili. In tali casi, la Parte lesa avrà diritto a ottenere un provvedimento cautelare immediato, oltre a ogni altro rimedio previsto per legge.

11.10 Rinuncia. Il mancato esercizio di un diritto non costituisce rinuncia al medesimo. La rinuncia a una violazione non implica la rinuncia a violazioni successive.

11.11 Clausola di Salvaguardia. Se una disposizione del presente Contratto dovesse essere dichiarata invalida o inapplicabile, essa sarà modificata solo nella misura necessaria a renderla valida. Le restanti disposizioni resteranno pienamente valide ed efficaci.

11.12 Copie Esecutive. Il presente Contratto e ogni Modulo d’Ordine potranno essere sottoscritti in copie separate, elettroniche o cartacee, che insieme costituiranno un unico documento vincolante.

11.13 Conformità all’Export. I Servizi possono essere soggetti a normative sul controllo delle esportazioni negli Stati Uniti o altre giurisdizioni. Il Cliente si impegna a rispettare tali normative e a non consentire l’uso dei Servizi da parte di soggetti situati in Paesi sottoposti a embargo da parte degli Stati Uniti o presenti in liste di soggetti sanzionati (es. OFAC – Specially Designated Nationals).

12. DEFINIZIONI

12.1 “Acceptable Use Policy”: indica la policy d’uso accettabile dei Servizi, disponibile su [https://labeltune.com/legal/aup] o fornita separatamente da Labeltune.

12.2 “Account”: l’account del Cliente sulla piattaforma Labeltune.

12.3 “Administrator”: Utente Finale designato dal Cliente che gestisce l’Account con accesso a permessi e configurazioni sensibili.

12.4 “Affiliate”: qualsiasi entità che controlla, è controllata da, o è sotto controllo comune con una delle Parti.

12.5 “Background Intellectual Property”: ogni proprietà intellettuale sviluppata da Labeltune o dai suoi licenzianti (a) prima dell’erogazione dei Servizi, (b) indipendentemente dal presente Contratto o (c) nell’ambito dei Servizi, ma che non costituisce Output o derivati dei Materiali del Cliente.

12.6 “Beta Services”: prodotti o funzionalità fornite in fase di test, anteprima o accesso anticipato.

12.7 “Customer Application”: ogni applicazione sviluppata dal Cliente utilizzando i Servizi.

12.8 “Customer Materials”: materiali forniti dal Cliente (es. file, dati, modelli ML) per l’esecuzione dei Servizi.

12.9 “Documentation”: documentazione e policy fornite da Labeltune, incluse quelle su [https://labeltune.com/docs].

12.10 “Effective Date”: la prima tra (a) la data di accettazione del Contratto e (b) la data di inizio indicata nel primo Modulo d’Ordine.

12.11 “End Users”: dipendenti, collaboratori o subappaltatori del Cliente che utilizzano l’Account.

12.12 “Intellectual Property Rights”: diritti su brevetti, copyright, marchi, segreti industriali e altri diritti similari a livello globale.

12.13 “Nonpublic Personal Information”: informazioni personali riservate secondo il Gramm-Leach-Bliley Act o normative equivalenti.

12.14 “Order Form”: documento contrattuale che definisce i Servizi da fornire.

12.15 “Output”: etichette, annotazioni o dati generati dai modelli ML sulla base dei Customer Materials e restituiti al Cliente.

12.16 “Personally Identifiable Information”: dati personali identificativi (es. nome, email, SSN, numeri identificativi), inclusi i dati personali secondo il GDPR.

12.17 “Product Terms”: condizioni specifiche relative a determinati Servizi, disponibili su [https://labeltune.com/legal/product-terms].

12.18 “Protected Health Information”: dati sanitari tutelati ai sensi della normativa HIPAA o normative simili.

12.19 “Remote Worker”: collaboratore remoto incaricato di attività di etichettatura.

12.20 “Representatives”: dipendenti, consulenti, subappaltatori e advisor di una Parte o sua Affiliata.

12.21 “Restricted Information”: comprende (a) Personally Identifiable Information, (b) Protected Health Information, (c) Nonpublic Personal Information e (d) Sensitive Information.

12.22 “Labeltune Technology”: prodotti, servizi e tecnologia di proprietà di Labeltune (inclusi API, dati, IP, documentazione, marchi).

12.23 “Sensitive Information”: contenuti digitali con elementi osceni, violenti, minacciosi, discriminatori, ingannevoli o che violano diritti di terzi.

12.24 “Services”: i servizi e prodotti forniti da Labeltune come da Moduli d’Ordine e Termini di Prodotto. Non includono Output né offerte di terze parti.

12.25 “Term”: durata del Contratto, che decorre dalla Effective Date e prosegue fino alla scadenza dell’ultimo Modulo d’Ordine o alla cessazione dell’Account.

12.26 “Third-Party Models”: modelli ML di terze parti soggetti a licenze autonome (es. open source, commerciali).

12.27 “Third-Party Offerings”: prodotti o servizi offerti da terzi, inclusi i Third-Party Models.


Contattaci

Se hai domande o dubbi riguardo alla nostra Informativa sulla Privacy o al trattamento delle tue informazioni personali, ti invitiamo a contattarci all’indirizzo hello@labeltune.com.

Create a free website with Framer, the website builder loved by startups, designers and agencies.